-
A come ASSUNZIONE
- Posted on: Ottobre 19, 2022
- 0 Commenti
- 2 Minutes Read
-
116 Views
-
Forza Lavoro
Era una bellissima giornata di primavera quel maggio del 2006, neanche il terribile traffico di Tirana riusciva a scalfire il mio entusiasmo, dopo anni di duro impegno stavo per discutere la tesi che mi avrebbe laureata in chimica applicata, ma a darmi ancora più entusiasmo e trepidazione era il biglietto che avevo già in tasca per l’Italia.
Leggi tutto -
Orgoglio Innse
- Posted on: Settembre 22, 2022
- 0 Commenti
- 7 Minutes Read
-
126 Views
-
Graziano Fiore
Io lavoro alla INNSE!
Leggi tutto
È con un misto di orgoglio e di disappunto che oggi lo affermo. Orgoglio per l’appartenenza a una realtà nata da un’idea d’impresa capace di conciliare interesse del Capitale ed emancipazione della Forza Lavoro. Disappunto perché il mondo del lavoro oggi è perlopiù lontano da quell’idea. Non va meglio per questo. Anche qui quell’idea sembra lentamente dissolversi, lasciando spazio alla tendenza a precarizzare il lavoro attraverso azioni divisive che allontanano i lavoratori gli uni dagli altri, ma strenuamente tentiamo di difendere i suoi emblemi. -
La centenaria e il sindacalista
- Posted on: Settembre 22, 2022
- 0 Commenti
- 5 Minutes Read
-
208 Views
-
Maurizio Busi
Lavoro in una azienda che è prossima a festeggiare una data importante, l’anno prossimo diventerà centenaria. Nata nel 1923 e d’allora un numeroso gruppo di uomini e donne hanno trascorso chi molti anni, chi poche stagioni, dello loro vite lavorative tra i suoi muri.
Leggi tutto
Il secolo di vita non la sta affaticando, non mostra rughe evidenti e il passo lento di chi è anziano, ma parla la lingua del presente e conosce gli strumenti della modernità.
Il mio rapporto con lei dura da più di trent’anni, agli occhi di molti è una relazione importante, ed anch’io penso che ne abbia alcune caratteristiche. -
Errico tifa Milan
- Posted on: Settembre 22, 2022
- 0 Commenti
- 7 Minutes Read
-
70 Views
-
Fabio Sala
L’università non girava oliata, per così dire d’allora, uno schifo totale. Avevo appuntamento con i ragazzi della sirti in piazzale Loreto una mattina di Maggio duemila dodici. Strano, mi dissi. Ci incontravamo al solito angolo di Porta Venezia, ci ero anche affezionato perché ad ogni sciopero, che fosse dei metalmeccanici, generale o solo di categoria erano lì, sette e quarantacinque.
“Altrimenti ti perdi il caffè pagato dall’uomo immagine!” dicevano.
Leggi tutto -
La vignetta di Beduschi
- Posted on: Giugno 21, 2022
- 0 Commenti
- 1 Minute Read
-
70 Views
-
-
È ora, un giornale a chi lavora
- Posted on: Giugno 13, 2022
- 0 Commenti
- 5 Minutes Read
-
158 Views
-
Roberta Turi
Di giornali ce ne sono tanti, forse troppi. Curioso, dato che se ne vendono sempre di meno. E le notizie che riguardano il lavoro, o meglio, le persone che lavorano, sono marginali. I quotidiani più venduti non la nominano neanche più la parola “lavoro”, figuriamoci se parlano poi di “lavoratori”. Sono considerati, ormai, termini “vintage”, da “comunisti”. Eppure la Repubblica Italiana, recita la Costituzione, è ancora fondata sul lavoro. Ma vogliamo mettere a paragone questi termini vecchi e desueti con l’immarcescibile parola “economia”? La parola “lavoro” evoca ancora la fatica, lo sporco. Per non parlare della parola “lavoratori” o “lavoratrici”. Sembra addirittura di sentirne l’odore, di quelle persone. È meglio parlare di “economia”, termine più asettico e al tempo del Covid non è poco. L’unico odore che si sente, pensando a questa parola, è quello dei soldi. Vuoi mettere?
Leggi tutto -
I sindacalisti non servono a niente
- Posted on: Giugno 13, 2022
- 0 Commenti
- 3 Minutes Read
-
94 Views
-
Tiziana Crostelli
Ho bisogno che mi spieghi!
L’azienda va bene, lavoro ne abbiamo perché mandarmi, mandarci via?
Poi, perché mandano via me e il mio collega che fa lo stesso lavoro no? Lui è più giovane, avrebbe più possibilità di trovare un altro impiego…io sono vecchio, non mi vuole più nessuno. Troppo vecchio per lavorare, troppo giovane per andare in pensione.
Pensavo di essere indispensabile, pensavo di essere competente, pensavo di essere bravo…
Leggi tutto -
Italtel, un po’ mamma un po’ no
- Posted on: Giugno 13, 2022
- 0 Commenti
- 7 Minutes Read
-
859 Views
-
Moreno Mauri
Può sembrare strano definire l’azienda per la quale si lavora una mamma.
Il rapporto che ci lega dovrebbe essere di pura natura economica, un dare avere fra il fornire una prestazione lavorativa e il ricevere un, si spera congruo, stipendio.
Eppure, nel mio caso, la relazione con Italtel ha assunto nel tempo una connotazione affettiva.
Leggi tutto -
Il magico disordine della Siae Microelettronica
- Posted on: Giugno 13, 2022
- 0 Commenti
- 6 Minutes Read
-
97 Views
-
Lorenzo Pasini
Ormai il grande parcheggio è semivuoto, molti operai e impiegati della SM, SiaeMicroelettronica di Cologno Monzese si sono già diretti verso casa. Anni fa quest’area era coperta quasi per intero da un campo da calcio poco utilizzato che ha lasciato spazio a un più moderno parco giochi e appunto al parking per i dipendenti. Ma sembrano lontani i tempi che mostravano uno scenario tipico “fantozziano” con un vero reggimento di lavoratori che lasciavano simultaneamente e disordinatamente l’azienda leader in telecomunicazioni, ora ridotto in numero in quanto molti dipendenti lavorano da casa, il tanto temuto smart working, o telelavoro, tanti ingegneri e softwaristi.
Leggi tutto -
Vita in smart
- Posted on: Giugno 13, 2022
- 0 Commenti
- 5 Minutes Read
-
175 Views
-
Laura Baldi
10 Marzo 2020, la sveglia suona un po’ più tardi, ma come tutte le mattine mi alzo e mi preparo per la giornata lavorativa. Stamattina ho un pensiero in meno e non devo ricordare dove ho parcheggiato l’auto: si lavora da casa.
Non è la prima volta che mi capita, siamo un’azienda informatica e il lavoro da remoto è già materia contrattata.
Leggi tutto
Page 1280 Slider Section
È ora, un giornale a chi lavora
- by: Roberta Turi
- Posted On: Giugno 13, 2022
- 0 Commenti
Congresso Fiom: come reagire alla crisi della democrazia
2023, un brutto inizio
- by: Roberta Turi
- Posted On: Gennaio 19, 2023
- 0 Commenti
Congresso con sciopero!
- by: Roberta Turi
- Posted On: Dicembre 23, 2022
- 0 Commenti