G come GIUSTIZIA

Forza Lavoro
Approvazione del Jobs act, i lavoratori possono essere licenziati anche senza giusta causa, la giustizia è morta.
Appalto e cooperative, stesso lavoro, ma non stessi diritti e tutele degli altri lavoratori, la giustizia è morta.
Lavoro sì, ma in nero e sottopagato, la giustizia è morta.
Sono donna, divento madre, torno al lavoro, “… mi spiace il suo posto non c’è più”, la giustizia è morta.
Sono donna, mi hanno promossa, avrò un aumento di stipendio, sì ma prenderò meno del mio collega maschio, la giustizia è morta.
C’è un ammanco di cassa, pochi euro, una svista involontaria in tanti anni di lavoro, mi licenziano, faccio causa, la vinco ma perdo ugualmente il posto di lavoro, la giustizia è morta.
Sto male, non riesco ad andare al lavoro, non mi pagano la malattia, la giustizia è morta.
Infortunio sul lavoro, “…attento, se lo denunci perdi il posto di lavoro”, la giustizia è morta.
Infortunio sul lavoro, l’azienda non era in regola con le norme di sicurezza, il lavoro lo avrei ancora, ma sono morto …e la giustizia con me.
L’azienda va alla grande, profitti alle stelle, ma ne vogliono di più, trasferiscono l’attività all’estero e lasciano tutti a casa, la giustizia è morta.
Consegno a domicilio, dipendente di un’azienda ma inquadrato come libero professionista, la giustizia è morta.
Sì, è vero si tratta di demansionamento e mobbing, ma è difficile se non impossibile da provare, “si dimetta e cambi azienda ..”, la giustizia è morta.
Sei giovane, questa è un’opportunità per fare esperienza, lo stipendio non ti serve, lavora gratis, la giustizia è morta.
“…Mamma Giustizia provvede per noi
chi ruba poco la pagherà
chi ruba molto sta in libertà
tu vai tranquillo non chiederti perché
Mamma Giustizia ci pensa da sé…”
(i Nomadi)