-
Sui sentieri della libertà
- Posted on: Aprile 25, 2023
- 0 Commenti
- 3 Minutes Read
-
131 Views
-
Mauro Fioraso
In questi giorni di stomachevoli polemiche, come quando la seconda carica dello Stato si permette di dire che il battaglione di SS in via Rasella era formato da vecchi musicisti in pensione…Ecco, per sfuggire da questo clima nauseante come FIOM-CGIL Milano abbiamo deciso di ripercorrere i sentieri che hanno condotto questo paese alla libertà e alla democrazia, cioè il contrario di quanto fatto dalla dittatura fascista.
Leggi tutto -
-
130 Views
-
Graziano Fiore
Intorno alla fine del 1800, alcuni scienziati hanno condotto un esperimento con delle rane.
Leggi tutto
Gettatane una in una pentola con acqua molto calda, questa è immediatamente saltata fuori. Una seconda gettata nell’acqua a temperatura ambiente, con il lento crescere della temperatura fino a risultare incapace di reazione, è finita bollita. Rane bollite! -
-
Una giornata particolare. A Firenze.
- Posted on: Marzo 20, 2023
- 0 Commenti
- 2 Minutes Read
-
152 Views
-
Mauro Fioraso
Ero anch’io in piazza a Firenze assieme a migliaia di compagni,in difesa della scuola pubblica e della costituzione,manifestazione indetta dopo l’aggressione fascista agli studenti del collettivo studentesco del liceo Michelangelo di Firenze.
Leggi tutto -
8 marzo non solo di mimose
- Posted on: Marzo 8, 2023
- 0 Commenti
- 2 Minutes Read
-
238 Views
-
Leggi tuttoGruppo Formazione
-
Signore e signori ecco il lavoro!
- Posted on: Febbraio 24, 2023
- 0 Commenti
- 6 Minutes Read
-
290 Views
-
Gruppo Formazione
“Nasce finalmente una democrazia di donne e di uomini”, così Teresa Mattei, la più giovane costituente italiana eletta nelle fila del PCI, celebrava l’approvazione del principio di eguaglianza nella Costituzione.
Leggi tutto -
Non ero un rider, ma un ragazzo.
- Posted on: Gennaio 4, 2023
- 0 Commenti
- 8 Minutes Read
-
436 Views
-
Maurizio Busi
Sono morto. Come lo so?
Perché l’ho sentita arrivare chiara e inconfondibile nella suaunicità. Nei pochi momenti che ho avuto per comprendere quello che stava accadendo l’ho percepita nel corpo e nel pensiero. Non ero preparato, se mai si possa esserlo, ero giovane e non me l’aspettavo.
Leggi tutto -
Cronache da uno sciopero: quale giusta lettura?
- Posted on: Dicembre 23, 2022
- 0 Commenti
- 3 Minutes Read
-
171 Views
-
Graziano Fiore
Ogni cosa su cui ragioniamo ci mostra molteplici possibilità di lettura e sempre la nostra scelta di quale assumere fa la differenza sulla maniera con cui affrontiamo la vita, definendone la qualità.
Leggi tutto -
Adesso sciopero!
- Posted on: Dicembre 12, 2022
- 0 Commenti
- 17 Minutes Read
-
450 Views
-
Forza Lavoro
Si respira, finalmente!
“Si respira, finalmente! Sciopero dei metalmeccanici.Il pubblico, che vede queste cose da lontano, non capisce. Di che si tratta? Un moto rivoluzionario? Ma è tutto calmo. Un moto di rivendicazioni? Ma perché così profondo, così generale, così forte, così improvviso?
Leggi tutto -
Schneider Electric: la difficile “arte” della rappresentanza
- Posted on: Ottobre 24, 2022
- 0 Commenti
- 7 Minutes Read
-
108 Views
-
Maurizio Borghi
Dal 1989 lavoro in Schneider Electric, presso la sua sede commerciale di Milano come tecnico commerciale; mi occupo di definire soluzioni tecnico economiche nel campo della fornitura di quadri elettrici di bassa e media tensione e di gestione di realizzazione quadri elettrici.
Leggi tutto
È un lavoro tecnico e creativo che può partire da un foglio vuoto per arrivare alla realizzazione concreta e funzionale, che richiede competenze professionali e inventiva, mai uguale, e capacità di confronto con le persone; questo mi ha aiutato anche nello sviluppare la capacità di dialogo con i lavoratori in quanto predispone alla ricerca di soluzioni soddisfacenti. -
I sindacalisti non servono a niente
- Posted on: Giugno 13, 2022
- 0 Commenti
- 3 Minutes Read
-
141 Views
-
Tiziana Crostelli
Ho bisogno che mi spieghi!
L’azienda va bene, lavoro ne abbiamo perché mandarmi, mandarci via?
Poi, perché mandano via me e il mio collega che fa lo stesso lavoro no? Lui è più giovane, avrebbe più possibilità di trovare un altro impiego…io sono vecchio, non mi vuole più nessuno. Troppo vecchio per lavorare, troppo giovane per andare in pensione.
Pensavo di essere indispensabile, pensavo di essere competente, pensavo di essere bravo…
Leggi tutto